Per somma si intende il risultato della somma di due numeri adiacenti
e della somma totale di tutti i 6 numeri della sestina. La grafica ci mostra
le cinque somme, per colonna, più frequenti (cliccando la Icone 'freccina'

si hanno le somme succesive).

La domanda che ci si pone è come si deve procedere, se si volessero usare questi dati,
in modo da sfruttare la statistica somma? Ecco quì i dati della grafica nell' Opzione Somma.

Ho preso la somma minima e la somma massima di ogni colonna e la minima e la massima della somma totale
fra le 5 somme più frequenti.
Sotto un esempio!
Numeri in gioco da 12 a 78 .
Risultato: 49 numeri per 7.735 sestine su 99.795.696 possibile combinazioni (Integrale);
a destra alcune sestine elaborate e visualizate nella finestra 'Mostra le sestine'.
Notiamo che i numeri in gioco non sono 67 (dal 12 al 78 ) bensì 49, questo perché
le sestine che non sono nei parametri definiti nell'opzione somma (minima, massima e totale) vengono eliminate.

Per sapere quali sono i numeri eliminati o viceversa, basta cliccare la Icone 'I'.

Nella finestra, quì accanto,
vediamo quali sono i numeri in gioco e quante volte vengono ripetuti. Questo esempio spiega l'utilità della funzione
'Informazione aggiuntive'.